MASTIO by SIDNEO

Con il nostro software proteggiamo ciò che le aziende hanno di più prezioso - dati e informazioni - attraverso soluzioni tecnologiche user friendly.
Chi siamo
 

E tu conosci la Cyber Security?

E' talmente importante che l'Unione Europea ha emesso nel 2016 una legge specifica (R.E. 679/2016), quella che tutti conoscono come GDPR.

LE SANZIONI SONO SALATE.

– Fino al 4% del volume del fatturato annuale
– 20.000.000,00€

Contattaci
 

MASTIO e l'interazione a livelli.

Abbiamo studiato e integrato tre livelli di utenze per tutelare al meglio il dato del dipendente
 

Dirigente

Informazioni RID aggregate

Segnalazione IT e DPO

Report su dati aggregati RID

Report su segnalazioni, provvedimenti e risoluzioni

 

Responsabile IT

Informazioni dettagliate

Segnalazioni DIRIGENTE e DPO di misure tecniche da adottare o adottate

Report varia granularità dei dati

 

Responsabile Protezione Dati

Informazioni RID specifiche e aggregate

Segnalazioni DIRIGENTE e DPO di misure tecniche e/o organizzative da adottare

Report su dati aggregati RID o più specifici

Report su segnalazioni, provvedimenti e risoluzioni

 

Le funzionalità di MASTIO

MASTIO si compone di moduli e strumenti integrati:
– Sistema di controllo dell’integrità dei file
– Rilevamento di vulnerabilità software e anomalie nei sistemi
– Sistema di gestione degli eventi verificati sui database
– Rilevamento di anomalie
– Analisi dei registri automatizzata
– Sistema di verifica e conformità alle principali policy internazionali in materia di sicurezza e privacy, nonché a policy definite ad hoc sulle esigenze del cliente
Contattaci

Sempre aggiornati sulla Cyber Security.

23 Novembre 2021
BOT MALEVOLI, attaccano soprattutto in orario d’ufficio e gli e-commerce: perché?
Con la Legge di Bilancio 2022 approvata dal Governo, sono state introdotte alcune novità interessanti riguardanti gli incentivi per tutte le aziende che investiranno nella formazione 4.0. Ecco in cosa consistono e come poterli ottenere .
Leggi di più!
13 Novembre 2021
TANGLEBOT, il malware che “usa” il Covid per rubare le password
Un’altra subdola minaccia ha iniziato a diffondersi dal mese scorso: i cybercriminali hanno realizzato un malware in grado di rubare dati sensibili, usando SMS contenenti informazioni relative ai vaccini contro il Covid per insediare gli smartphone.
Leggi di più!
02 Novembre 2021
PNRR: come investirà il Governo sulla digitalizzazione?
Ecco come verranno investiti quasi 40 miliardi di euro a favore della digitalizzazione.
Leggi di più!